top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Torino-Monza

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 7 mag 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Monza di Palladino

Milinković-Savić 6.5: non commette lo stesso errore di Reggio Emilia, respingendo in angolo il mancino di Ciurria nel primo tempo. Chiude bene la porta anche nella ripresa su Carlos Augusto e Petagna.


Djidji 6: argina senza problemi Valoti, accompagnando l'azione con regolarità. Con l'ingresso di Caprari la musica cambia. L'ex Verona è molto più attivo e Koffi, insieme a Bayeye e Seck, non è abbastanza reattivo in occasione del gol.


Buongiorno 6: non concede niente a Dany Mota, costringendolo a giocare lontanissimo dall'area di rigore. Dopo un'ottima gara, nel finale non è sempre lucido, butta via qualche pallone di troppo e concede troppo a Petagna in occasione della rete del pareggio.


Rodriguez 6.5: diagonali sempre puntuali, tante sovrapposizioni e anche un delizioso colpo di tacco nel primo tempo a servire Vlašić in area di rigore. Si conferma ancora.


Lazaro 6: spinge con regolarità nel primo tempo arrivando sul fondo in tante occasioni. Regge bene il duello con Carlos Augusto per 60 minuti, poi inizia a essere a corto di energie. (dall'82' Bayeye 5.5: anche lui concede troppo spazio per calciare a Caprari, che trova il gol del pari)


Ricci 6.5: presente in entrambe le fasi, mette la gamba nei contrasti e prova diversi inserimenti, anche quando è senza ossigeno nel finale. Viene trattenuto nettamente nel finale in area di rigore, ma Zufferli clamorosamente non assegna il penalty.


Ilić 6: va a momenti. Non spicca particolarmente nel primo tempo, ma sale in cattedra a inizio ripresa avviando diverse azioni e dialogando con qualità insieme a Vojvoda e Vlašić. (dal 76' Linetty SV)


Vojvoda 6.5: una delle sue migliori prestazioni quest'anno, fino a quando ha fiato. Nel primo tempo è il granata più pericoloso, trova diverse imbucate e palloni pericolosi per i compagni. E impegna Di Gregorio con un bel tiro sul primo palo. Cala dopo il 70esimo, quando finisce la benzina, ma non è colpa sua se i cambi non ci sono.


Miranchuk 7: dominante e presente come non capitava dalla gara contro l'Udinese. Praticamente tutte le azioni pericolose passano dai suoi piedi, e serve sempre palloni con estrema lucidità, sprecando pochissimo. Va due volte vicino al gol con dei piazzati di sinistro, ma Di Gregorio ci arriva entrambe le volte. (dal 76' Seck 5.5: insieme a Bayeye e Djidji, avrebbe potuto fare di più su Caprari)


Vlašić 6: è il primo giocatore a mettere in difficoltà Di Gregorio nel primo tempo. Mette più sostanza che qualità nella sua prestazione, guadagnando anche un paio di punizioni importanti. Avvia l'azione della rete di Sanabria, ma gli manca il guizzo per incidere quando arriva in area di rigore. Serve più decisione. (dal 76' Karamoh 6: guadagna un paio di falli nel finale, poi un contatto sospetto con Marlon, che lascia qualche dubbio)


Sanabria 7: nel primo tempo ha un paio di palloni in area di rigore per fare male al Monza, ma non riesce a concludere in maniera pulita. La sua gara era comunque già positiva per gli ottimi fraseggi insieme ai trequartisti. E trova un gran gol al primo minuto della ripresa. (dall'82 Adopo SV)


All. Ivan Jurić 6.5: il Toro è padrone del campo per almeno 60 minuti, ma segna soltanto un gol. Quando le tre partite in una settimana iniziano a farsi sentire, l'allenatore ricorre ai cambi, schierando il meglio che ha a disposizione. Oggi l'emergenza sugli esterni ha pesato tanto, non permettendo di giocare al massimo anche il finale di gara. L'ennesimo grande rimpianto di questa stagione, anche se i granata rimangono pienamente in corsa per l'ottavo posto. E la trattenuta su Ricci non fa altro che rendere ancora più amaro questo pareggio.

Bình luận


bottom of page