top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Torino-Napoli

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 7 mag 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Napoli di Spalletti

Berisha 7: compie una grande parata sul calcio di rigore di Insigne, che calcia forte incrociando. Nelle uscite non è sempre bello, ma è efficace. Sfortunatissimo in occasione del gol di Ruiz, in cui la palla gli passa sotto le gambe a causa della deviazione di Djidji.


Izzo 6: gara difficile da giudicare. Sicuramente non manca la buona volontà, che nel primo tempo gli permette di guadagnare un paio di calci di punizione, ma nella ripresa si distrae e arriva in ritardo su Mertens, che si guadagna il calcio di rigore. Successivamente, ha modo di rifarsi salvando su Insigne, che spreca una grandissima occasione. (dal 70' Djidji 5.5: sfortunato protagonista in occasione del vantaggio del Napoli. Devia il tiro di Fabian Ruiz mettendo fuori causa Berisha, che sembrava in grado di parare la conclusione dello spagnolo)


Bremer 6: duello tostissimo, oltre che atipico, con Osimhen. Di fatto non concede nessun tiro in porta al diretto avversario ma il modo di giocare del Napoli gli impedisce di giocare in anticipo. Commette qualche sbavatura, ma rimedia con altri ottimi interventi.


Rodriguez 6: in avvio di partita Lozano lo brucia in velocità, ma poi prende le misure e compie numerose ottime letture con grande attenzione. Nel finale va di nuovo un po' in affanno sui contropiedi avversari.


Singo 5: non riesce praticamente mai a trovare lo spunto per andare a crossare sul fondo, anche se non è aiutato a dovere da Izzo e Praet. Nella ripresa, nell'azione che porta al rigore, è in ritardo nella diagonale su Osimhen, che ha il tempo di controllare e servire Mertens.


Ricci 5.5: passo indietro rispetto alle ultime uscite. Fatica a mettere intensità nei contrasti e mostra maggiore imprecisione anche nelle giocate. Avrà tempo e modo per rifarsi ma anche Juric è apparso deluso della sua prestazione. (dal 66' Linetty 6: impatto non banale sulla partita. Serve una palla eccellente a Belotti che va vicino al gol, gira il pallone con maggiore personalità rispetto a Ricci)


Mandragora 5.5: fatica a imporsi. Nel primo tempo cerca qualche inserimento alle spalle dei difensori ma con scarso successo, e anche con la palla tra i piedi sbaglia qualche scelta di troppo. Nella ripresa sale di tono ma poi inizia a perdere lucidità a causa della stanchezza. (dal 66' Pobega 5: a differenza di Linetty, fatica a entrare in partita ed è il principale responsabile del gol decisivo di Ruiz. Perde ingenuamente il pallone, non chiudendo lo scambio con Brekalo)


Vojvoda 6: da un suo cross nasce la più grande occasione per il Toro, con il colpo di testa di Belotti parato miracolosamente da Ospina. Nonostante Brekalo non sia in giornata, trova varie occasioni per mettere in area palloni pericolosi. (dal 66' Ansaldi 5.5: paradossalmente spinge molto meno del compagno sostituito, non trova lo spunto per crossare con efficacia)


Praet 5.5: di nuovo un po' spento. Non riesce a trovare la giusta collocazione in campo per mettere in difficoltà gli avversari, anche se le giocate non sono mai banali. Spreca una grande chance in area di rigore in avvio di ripresa.


Brekalo 5: più volenteroso rispetto a Empoli, ma gli riescono veramente poche giocate. Perde palloni velenosi sprecando troppi tempi di gioco. L'unico spunto interessante è dopo pochissimi secondi dall'inizio del secondo tempo, quando elude gli interventi degli avversari e serve molto bene Praet in area di rigore. (dall'81' Pellegri SV)


Belotti 6: è sicuramente l'uomo più pericoloso del Toro. Ospina gli toglie la gioia del gol, dopo una grande girata di testa, con un intervento incredibile. Nel primo tempo mette più volte in difficoltà Koulibaly guadagnando anche diversi calci d'angolo. Nella ripresa l'avversario alza il livello e il Gallo tocca meno palloni, però riesce a guadagnarsi un paio di calci di punizione pericolosi.


All. Juric 6: come ha detto dopo la gara, la prestazione è stata di medio livello. Il Toro nel corso della partita ha dato l'impressione di avere la possibilità di sbloccare la partita e vincerla, ma ci sono stati troppi errori tecnici da parte dei giocatori che dovrebbero fare la differenza e non è mancata una certa difficoltà nei duelli fisici con Anguissa e Ruiz. Nonostante tutto, però, senza quella palla persa il Toro sarebbe rimasto in partita anche per il finale di gara. Peccato.

Comments


bottom of page