Le pagelle di Torino-Roma
- ToroGoal
- 20 mag 2022
- Tempo di lettura: 2 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro la Roma di Mourinho

Berisha 5.5: compie un bell'intervento su Kumbulla nel primo tempo, ma poi collabora al pasticcio con Rodriguez per il rigore del raddoppio della Roma. Inoltre, il tiro di Abraham è centrale, ma incredibilmente non riesce a pararlo.
Lukic 5.5: avvio niente male, pieno di personalità, ma pian piano sprofonda nella deludente prestazione granata, sbagliando qualche passaggio di troppo.
Zima 5: duello difficilissimo con Abraham. Lotta per buona parte del primo tempo, poi scivola e apre un'autostrada al britannico per l'1-0. Poi alterna buoni interventi e una bella sgroppata offensiva a svarioni inspiegabili.
Rodriguez 5: anche lui parte bene, anticipa più volte Shomurodov, ma poi effettua un retropassaggio folle per Berisha, con Abraham in agguato. Esce all'intervallo. (dal 46' Buongiorno 5: la Roma attacca meno nella ripresa, ma lui compie comunque un'ingenuità evidente che regala il secondo penalty e il 3-0)
Aina 6: tra le tante insufficienze, il nigeriano si salva. Sbaglia pochi appoggi, prende diverse iniziative e lotta anche sui lanci più complicati. Migliora anche a sinistra
Ricci 5.5: bilancio tra il 6 del primo tempo e il 5 pieno della ripresa. È tra i più attivi e coraggiosi in avvio di gara, nel secondo tempo sembra nascondersi e perde tantissimi palloni. (dall'84' Mandragora SV)
Pobega 6.5: l'ultimo a mollare. Le uniche occasioni granata passano dai suoi piedi e impensierisce più volte la difesa giallorossa. Bellissima la verticalizzazione nel primo tempo per Belotti. Mancherà tantissimo nella prossima stagione: praticamente nessuno in rosa ha le sue caratteristiche.
Ansaldi 5: epilogo opaco per l'argentino, che fatica tremendamente nel duello con Zalewski e contribuisce agli errori che portano al primo rigore giallorosso. Esce all'intervallo. (dal 46' Seck 5: sicuramente non gli manca il coraggio, che troppo spesso però sfocia nell'assurdità. Compie alcune giocate esagerate o quasi prive di senso)
Praet 5.5: in ombra. I tocchi di fino non mancano, specialmente nel primo tempo, ma fatica ad accendersi. Nella ripresa, in un ruolo non suo, soffre anche le iniziative avversarie.
Brekalo 4.5: conclusione tremenda dell'esperienza al Torino. Un suo passaggio sciagurato in orizzontale regala il pallone del vantaggio alla Roma, perde un'infinità di palloni banali. Abbandona il campo tra i fischi. (dal 46' Pjaca 5: appoggi semplici a parte, è quasi invisibile. Anche per lui probabilmente sarà l'ultima in granata)
Belotti 5: la possibile gara d'addio si chiude nell'incertezza generale e nell'amarezza per una prestazione deludente. Non riesce a prevalere nel duello con Kumbulla, a tratti si complica la vita da solo. (dal 68' Pellegri 5.5: in pochi minuti sbaglia già diversi appoggi e non riesce minimamente a impensierire gli avversari)
All. Juric 5: l'epilogo della prima stagione al Torino è pessimo, oltre che in contraddizione con tutto il resto del campionato granata. Il passivo peggiore in una sconfitta arriva proprio all'ultima giornata. La squadra si scioglie al primo errore e non trova il modo di reagire. Nulla di tragico, in questa stagione sono state poste basi importanti (e non tutte cambieranno), ora bisognerà fare ancora meglio e ridurre il numero di errori, dentro e fuori dal campo. A lui va comunque un grande "Grazie" per aver ridato speranza a una piazza.
Comments