Le pagelle di Torino-Sampdoria
- ToroGoal
- 10 nov 2022
- Tempo di lettura: 2 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro la Sampdoria di Stanković

Milinković-Savić 6: sostanzialmente inoperoso tra i pali, ma utile con alcuni rinvii molto lunghi, che arrivano fino all'area di rigore doriana.
Zima 6: non sempre perfetto e puntuale negli interventi, specialmente nel primo tempo va fuori tempo in alcuni anticipi. Nella ripresa amministra con maggiore tranquillità.
Schuurs 6.5: sfortunatamente si ferma per una lussazione alla spalla, ma nei primi venti minuti domina nei duelli e soprattutto supporta la manovra offensiva con diverse discese palla al piede. (dal 22' Buongiorno 6.5: entra con grande sicurezza, risultando perfetto nei duelli aerei e mostrando lucidità negli interventi)
Rodriguez 6: anche lui nel primo tempo non è impeccabile, trovando qualche difficoltà in marcatura sul giovane Montevago. Nella ripresa si rifà con una grande chiusura in scivolata su una ripartenza blucerchiata.
Singo 6: non è pimpante e determinato come contro Milan e Bologna, ma disputa comunque una gara sufficiente, dando il giusto supporto a Miranchuk in fase offensiva e non rischiando nulla in ripiegamento.
Ricci 6: avvio di gara in grandissima difficoltà, con tanti palloni persi ed errori elementari, conditi da un'ammonizione ingenua. Spreca anche un'ottima occasione nel primo tempo. Nella ripresa cresce col passare dei minuti e conclude la gara in maniera positiva.
Linetty 6.5: prestazione decisamente positiva per il polacco, che recupera tantissimi palloni per tutta la gara e prova anche qualche inserimento in area di rigore.
Vojvoda 6.5: l'esterno kosovaro decisamente in ripresa dopo l'ingresso horror di Bologna. Ritrova la qualità con la palla tra i piedi e serve l'assist vincente per Vlašić. In difesa rischia pochissimo.
Miranchuk 6.5: delizia l'Olimpico Grande Torino con un colpo di tacco favoloso nel primo tempo. In generale dà lucidità alla manovra per tutta la gara e avvia con qualità l'azione del 2-0. Sta trovando finalmente la giusta continuità.
Radonjić 7: alterna accelerazioni devastanti ad alcuni errori grossolani, ma nel complesso la prestazione è positiva, con il gol in Serie A ritrovato dopo 2 mesi. Prova anche a sacrificarsi in fase di recupero. (dall'88' Seck SV)
Vlašić 8: sontuoso, mastodontico. Al di là del gol - strepitoso e da centravanti vero - e dell'ennesimo assist vincente, entra letteralmente in qualunque azione d'attacco del Toro. Qualità e fisicità al servizio di tutta la squadra, a creare costanti pericoli alla difesa della Sampdoria. Giocatore completamente imprescindibile in questo sistema. Il suo riscatto non può assolutamente essere in discussione. (dal 90+2' İlkhan SV)
All. Ivan Jurić 6.5: la squadra non disputa una gara perfetta, ma mantiene la lucidità dopo un avvio bloccato e complicato, trovando il guizzo giusto per il vantaggio. Da quel momento la prestazione di tutta la squadra cresce alla distanza. Nel secondo tempo i granata chiudono la partita e rischiano pochissimo. Effettua i cambi soltanto nel recupero, dando fiducia ai giocatori in campo. È un risultato importante dopo lo stop di Bologna, ma ancora più importante sarà trovare nuove conferme a Roma, per chiudere al meglio la prima parte di stagione.
Comments