Copia e incolla. "Il Granata Mezzo Vuoto" XXXIV
- Alessandro Iurino
- 25 apr 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Torna la rubrica "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto"! Tommaso Freni e Alessandro Iurino vi accompagneranno - a ruoli invertiti rispetto all'anno passato - nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

Il Torino torna a vincere contro lo Spezia in Serie A dopo quasi 100 anni. Era dalla stagione 1924/25 che i granata non s'imponevano in campionato sulla formazione ligure. Gli incroci tra le due compagini sono stati rari, va detto, ma i tre recenti drammatici incontri potevano bastare per definire la formazione di Thiago Motta una bestia nera. Il Toro invece, nonostante i limiti caratteristici mostrati a più riprese questa stagione, è riuscito ad aggiudicarsi i tre punti. Gli aspetti negativi della partita sono sempre gli stessi che si scrivono ormai da settimane : errori stupidi negli ultimi minuti di gioco, gol mangiati - fatto accettabile se a sbagliare è un giovane senza esperienza in Serie A come Seck, meno se a farlo sono Pjaca e Sanabria - e infortuni. Questi ultimi, fortunatamente, non paiono troppo gravi e i tempi di recupero potrebbero essere brevi, ma ancora una volta il Torino ha dovuto ricorrere alle sostituzioni per tamponare i problemi fisici. C'è anche la scarsa affluenza allo stadio tra le criticità della stagione, ma ormai si è capito che finché non cambierà qualcosa di grosso l'Olimpico Grande Torino farà fatica a raggiungere i dati pre-2020 per quanto concerne gli spettatori.
Dilungarsi sulle stesse cose non ha senso, soprattutto dopo che il Toro è tornato a vincere in casa, per cui il capitolo di oggi si conclude qui. Mercoledì giocheremo a Bergamo contro l'Atalanta bisognosa di punti per la corsa europea, servirà il Toro formato battaglia. Buona festa della Liberazione e buona settimana, a presto e Forza Toro!
Alessandro Iurino
Comentários