Le pagelle di Torino-Spezia
- ToroGoal
- 15 gen 2023
- Tempo di lettura: 3 min
I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro lo Spezia di Gotti

Milinković-Savić 5.5: compie un paio di interventi nella norma, anche se, come accade spesso, manca di precisione nei rilanci. Rischia il pasticcio su un tiro-cross nel secondo tempo. Il rigore non era imprendibile.
Djidji 4.5: un altro rigore procurato - il quinto in due stagioni - dopo l'espulsione in Coppa Italia. Momento nero. Va in crisi con la palla tra i piedi ed è timido nel dare supporto a Singo.
Schuurs 6: esce a fine primo tempo per una botta dopo una prestazione complessivamente tranquilla. Lo Spezia si affaccia poco nella metà campo e soprattutto sulle corsie laterali. (dal 46' Rodriguez 6: prova a sganciarsi più volte in avanti per provare a crossare, ma viene quasi sempre murato)
Buongiorno 6.5: uno dei pochi a non arrendersi. Compie diagonali difensive anche per i compagni in ritardo, salvando diverse ripartenze nel secondo tempo. Prova a rendersi pericoloso anche sulle palle alte, ma senza successo.
Singo 5: dopo la prova positiva, fatta di grande sacrificio, a San Siro, oggi non riesce quasi mai a mettere in difficoltà Reca. Anzi, dall'altra parte è lo spezzino a creare diversi pericoli. (dall'81' Seck SV)
Lukić 5: lascia il campo nell'intervallo a causa di un problema muscolare. Prima dell'infortunio troppi palloni persi in mezzo al campo. Ma la sua assenza, vista la coperta cortissima, peserà. (dal 46' Linetty 5.5: uno dei pochi a sacrificarsi in entrambe le fasi, rincorrendo tutti gli avversari. Ma compie diversi errori banali con la palla tra i piedi. Va vicino al gol ma viene murato da Nikolaou)
Ricci 5: sulle gambe e confuso. Sbaglia tanti passaggi e perde diversi palloni sulla trequarti avversaria, anche a causa del poco movimento da parte dei compagni. Ma è un passo indietro rispetto a San Siro.
Vojvoda 4: Holm gli fa girare la testa continuamente. Non riesce mai a contenerlo, e l'azione del calcio di rigore nasce proprio da un dribbling troppo semplice dell'esterno spezzino. Perde un'infinità di palloni e non è mai preciso al cross.
Miranchuk 4.5: l'emblema della sua partita è il tiro in curva a inizio secondo tempo. Prova anche a proporsi e a creare qualcosa di pericoloso, ma sbaglia veramente troppo. Difettoso anche nei controlli più semplici. (dal 67' Radonjić 4.5: irritante. La sua gara comincia con due dribbling fallimentari, a cui non seguono nemmeno dei tentativi di recupero. Chiude con cross dalla bandierina che finisce direttamente sul fondo)
Vlašić 5.5: per tutta la partita è uno dei pochi giocatori a provare a rendersi pericolosi, anzi praticamente l'unico a impensierire davvero Dragowski con un bel sinistro. Ma non basta.
Sanabria 5.5: alterna buoni appoggi - su tutti il bello scambio con Vlašić in avvio di ripresa- a errori grossolani. A questo si aggiunge un'inefficacia deprimente sulle palle alte, ma non è nelle sue caratteristiche. Non ha mai l'occasione per colpire. (dal 67' Karamoh 5.5: prova a svariare su tutto il fronte d'attacco per togliere riferimenti allo Spezia, ma viene facilmente arginato)
All. Ivan Jurić 5: a differenza delle gare con Verona e Salernitana, questa sconfitta è un bruttissimo stop soprattutto per la prestazione offerta. I granata vengono asfaltati sugli esterni e diventano troppo frenetici alla prima difficoltà. Di certo Jurić non ha grande alternative a disposizione, ma ci si aspettava un approccio alla partita più deciso e convinto, dopo la grande partita in Coppa Italia. Il girone d'andata è quasi finito, e il Toro galleggia nel mezzo. L'obiettivo Coppa Italia basterà a dare un senso alla stagione?
Comments