Le pagelle di Torino-Udinese
- ToroGoal
- 23 nov 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Milinkovic-Savic 6.5: apre con una grandissima parata su Pussetto, ma parte troppo tardi sulla punizione di Forestieri, permettendo di fatto di riaprire la gara. Si riscatta con altri due ottimi interventi su Arslan e Samardzic.
Djidji 7.5: prestazione maiuscola. Gioca con grande aggressività e lucidità, vince tutti i duelli fisici, aggredisce, si sgancia in avanti. Salva due potenziali occasioni da gol con interventi prodigiosi. (dal 69' Zima 5.5: dopo il suo ingresso, il Toro comincia a patire molto di più dal lato destro. Perde la marcatura di Beto in un'occasione che sarebbe potuta costare carissima)
Bremer 7.5: nel primo tempo il duello con Beto è accesissimo, e il difensore granata non si tira mai indietro, ma in alcune occasione l'attaccante friulano ha la meglio. Nel secondo tempo giganteggia, non gli lascia un centimetro e soprattutto segna il decisivo gol del raddoppio.
Buongiorno 7: benissimo nei duelli aerei, sempre attento nelle marcature e dal suo lato Pussetto non si rende mai pericoloso. Si sgancia sempre in avanti per dare supporto a Vojvoda.
Aina 6: fisicamente dà sempre un apporto importante, ma nel primo tempo perde troppi palloni velenosi che concedono ripartenze all'Udinese. (dal 63' Singo 6: alcune buone accelerazioni nel finale che fanno respirare la squadra)
Lukic 7: giocatore sempre più importante nel roster granata. Si alterna perfettamente nelle due fasi, recuperando palloni e avviando le ripartenze.
Pobega 6.5: Pereyra non la vede mai, e tanto merito è suo. Accompagna sempre l'azione con i tempi giusti ma spreca una buonissima chance dal limite, che avrebbe chiuso la partita.
Vojvoda 6.5: sorpresa della serata. Juric lo sperimenta in un ruolo in cui aveva sofferto particolarmente l'anno scorso, proprio contro l'Udinese. Ma questa volta il kosovaro gioca una buona partita, con diversi cross tesi e tagliati che mettono in grande difficoltà i bianconeri.
Praet 6: non è al meglio, e si vede. Incide poco ma è spesso il cervello della manovra granata, sostituendosi a Juric con le indicazioni ai compagni. I suoi tocchi non sono mai banali. (dal 63' Linetty 5: ingresso tremendo. Commette ben cinque falli in soli trenta minuti, tra cui quello che concede la punizione del 2-1 a Forestieri. Bruciato in velocità nel finale da Molina, lascia un'autostrada per l'occasione di Samardzic)
Brekalo 7: il gol che sblocca la gara è un'autentica prodezza. Coordinazione meravigliosa e tiro che si insacca all'angolino basso. Nel primo tempo tutte le azioni offensive passano dai suoi piedi, nella ripresa cala alla distanza. (dall'82 Pjaca SV)
Belotti 6.5: partita intensa e di grandissimo sacrificio. Fornisce l'assist a Brekalo con una grande sponda e colpisce il palo nell'azione del gol di Bremer. Fa letteralmente impazzire Nuytinck in ogni duello fisico e aereo. Manca ancora un po' di brillantezza tecnica, ma a livello di intensità buonissima partita. (dall'82' Zaza SV)
All. Ivan Juric 7: il Toro tiene in pugno l'Udinese per 77 minuti. Non crea tantissimo, ma vince la maggior parte dei duelli e controlla la gara con maturità. È mancato il gol per chiudere la partita, ma senza la disattenzione di Milinkovic-Savic si sarebbe evitato un finale così sofferto. La prestazione nel complesso è stata comunque molto buona.
Comments