Fortino. "Il Granata Mezzo Pieno" XVIII
- Tommaso Freni
- 20 dic 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Torna la rubrica "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto"! Tommaso Freni e Alessandro Iurino vi accompagneranno - a ruoli invertiti rispetto all'anno passato - nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Pieno.

Dopo la delusione di Coppa contro la Sampdoria, il Toro di Juric scaccia le polemiche nel migliore dei modi contro il Verona: quinta vittoria in casa nelle ultime sei partite giocate al Grande Torino. Un vero e proprio fortino (nonostante le presenze allo stadio siano veramente misere) che sta garantendo punti importantissimi. Questo è già un grande aspetto positivo del weekend granata, ma non è l'unico. Andiamo con ordine.
1. IL PRIMO TEMPO
Juric in conferenza stampa si era detto molto curioso della partita contro l'Hellas, perché voleva osservare a che punto fosse arrivata la squadra per quanto riguarda i duelli individuali e le seconde palle, che peraltro erano stati i punti più dolenti della gara contro la Sampdoria. E l'allenatore granata ha sicuramente avuto ottime risposte: nel primo tempo il Toro ha assediato il Verona, schiacciandolo nella sua metà campo e concedendo pochissimi spazi in ogni ripartenza. In particolare, le prestazioni di Djidji e Bremer sono state eccellenti per aggressività e tempismo negli anticipi, oltre, ovviamente, a quella di Pobega che ha messo in grande difficoltà i gialloblù con i suoi inserimenti. Incredibilmente il Toro è riuscito a mettere sotto una squadra che segue la stessa filosofia da molto più tempo. Bellissimo segnale: Juric è ormai entrato perfettamente nella testa dei suoi ragazzi.
2. LA PRESTAZIONE DI VOJVODA
Se le ottime performances di Bremer, Pobega, Lukic non stupiscono più, ieri sera è stata certamente una bella nota positiva la prestazione di Mergim Vojvoda. Il terzino kosovaro non ha caratteristiche ideali per giocare a tutta fascia, ma da diverse settimane sta lavorando sul nuovo ruolo di esterno sinistro, e contro il Verona ha probabilmente fornito la sua miglior prestazione. Nel primo tempo ha spesso scambiato bene con Pjaca, trovando ottime verticalizzazioni per gli inserimenti di Pobega, anche con dei gesti tecnici notevoli. Nel secondo tempo è stato uno dei pochi giocatori a non perdere la lucidità e a gestire il pallone con calma. Le sue doti nei cross potrebbero risultare molto utili in futuro, sarà indubbiamente interessante vedere se riuscirà a ritagliarsi uno spazio stabile nel sistema di Juric.
3. LA CLASSIFICA
Il secondo tempo non è stato certamente all'altezza del primo, ma il Toro è finalmente riuscito a guadagnare tre punti anche in una situazione di difficoltà e senza pienissimi meriti. Fino a questo punto della stagione, la maggior parte degli episodi era sempre girata male ai granata, quindi non bisogna sminuire l'unica vittoria arrivata con sofferenza. Inoltre, il confronto con la passata stagione è clamoroso: è già stato eguagliato il numero di vittorie della scorsa annata (sette) e soprattutto sono dodici i punti in più in classifica. La diciottesima giornata del campionato 2020/21 sancì l'esonero di Marco Giampaolo e l'approdo di Davide Nicola, quest'anno, invece, ha permesso alla squadra di Juric di scavalcare ben tre squadre in classifica e di portarsi al decimo posto. Un abisso.
Ebbene, manca solo una gara per concludere il 2021, contro l'Inter di Simone Inzaghi. L'allenatore granata ha detto in conferenza stampa che vorrà vedere una grande prestazione, per chiudere in bellezza contro la squadra più forte del campionato e probabilmente tra le più in forma in tutta Europa. Sarà una gara al limite dell'impossibile, considerando la condizione dei nerazzurri, ma il Toro in questa stagione non ha fatto mancare le sorprese.
Al prossimo capitolo. Sempre Forza Toro.
Tommaso Freni
Comments