Scampato pericolo! Il "Granata Mezzo Vuoto" XVIII
- Alessandro Iurino
- 20 dic 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Torna la rubrica "Granata Mezzo Pieno/Mezzo Vuoto"! Tommaso Freni e Alessandro Iurino vi accompagneranno - a ruoli invertiti rispetto all'anno passato - nella stagione granata con una doppia analisi settimanale, da prospettive sostanzialmente opposte: il Mezzo Pieno illustrerà gli aspetti positivi del weekend granata, al contrario il Mezzo Vuoto porrà l'accento su quelli che destano perplessità e preoccupazione. L'intento della rubrica è dare a ogni tifoso granata gli strumenti ideali per formare una propria opinione sulla situazione del Toro, sottolineando i punti cruciali da una parte e dall'altra. Ecco a voi il Mezzo Vuoto.

È strano commentare una vittoria del Toro non pienamente meritata. È strano perché solitamente le partite di questo tipo girano a sfavore. Stavolta i tre punti però son granata e qui analizziamo gli aspetti critici.
1. GALLO MANCHI MOLTO
Mai come ieri sera si è sentita l'assenza del Gallo Belotti. In una gara impostata sui duelli, Sanabria si è distinto in positivo in particolare per il guizzo da grande attaccante che ha portato all'espulsione di Magnani. Per il resto della gara, il paraguaiano ha sofferto in maniera eccessiva il confronto con Ceccherini. Un centravanti con la presenza fisica del capitano granata avrebbe aiutato sia a creare problemi alla difesa scaligera, fornendo spazio ai trequartisti, che a gestire la partita nelle fasi più complicate del secondo tempo, procurandosi dei calci di punizione utili a spezzare il ritmo avversario.
2. GESTIONE
L'assenza di una punta come Belotti ha senza dubbio inciso, ma è stato comunque poco rassicurante il binario preso dalla gara nel secondo tempo. Da una squadra in vantaggio e in superiorità numerica era più che lecito aspettarsi che venisse chiusa la partita, invece non solo la gara è rimasta aperta (con grande merito degli ospiti), ma addirittura rischiava di terminare in pareggio. Sarebbe stata una beffa gigante più per i presupposti che per la prestazione in sé, soprattutto nella ripresa.
3. CERCASI TIFO SUGLI SPALTI
Anche ieri numeri di affluenza bassissimi. Così non è bello, purtroppo lo stadio quasi deserto resta un costante aspetto negativo di questa fase di stagione, nonostante il modo di giocare della squadra.
Il Toro vede all'orizzonte una trasferta difficilissima prima di terminare il girone d'andata. L'Inter in questo momento è una macchina da guerra, l'ideale sarebbe andare a Milano e mettere in difficoltà i campioni d'Italia in carica come per il resto delle big affrontate questa stagione. Un saluto e Forza Toro!
Alessandro Iurino
コメント