top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Torino-Verona

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 19 dic 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 20 dic 2021

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Verona di Tudor

Milinkovic-Savic 6.5: rischia tantissimo con i piedi, ma compie un'ottima parata su Faraoni e vigila bene su Tameze e Ceccherini.


Djidji 6.5: ottimo ritorno. Sempre aggressivo, ma pulito, nei duelli, si propone spesso e volentieri ad accompagnare l'azione con personalità. (dal 55' Zima 6: non lucidissimo in alcune situazioni, ma vigila bene sugli avversari nella sua zona. Specialmente nel finale non ha vita semplice con Aina che perde tutti i palloni)


Bremer 6.5: sempre infallibile nei duelli aerei. Nel primo tempo domina e avvia diverse azioni offensive. Simeone svaria molto con l'assenza di trequartisti e il brasiliano lo segue bene.


Rodriguez 6.5: da una sua punizione nasce il gol del vantaggio granata. Sempre prezioso in fase di costruzione. (dal 79' Buongiorno SV)


Singo 5.5: avrebbe la possibilità di rendersi più pericoloso, ma non accelera mai. Forse la gara sottotono di Praet lo ha penalizzato un po'. (dal 79' Aina 4.5: ingresso al limite dello scandaloso. Atteggiamento inaccettabile in un finale di gara molto teso. Perde tutti i palloni che arrivano dalle sue parti, giocandoli sempre con sufficienza)


Lukic 6: dopo diverse gare ad altissima intensità, oggi dà l'impressione di rifiatare. Nel primo tempo dà comunque un apporto fondamentale in fase di recupero, ma nella ripresa fatica a dare ritmo alla manovra.


Pobega 7: ancora una volta decisivo in casa. Diventa il miglior marcatore granata con il quarto gol (e mezzo, contando l'autogol di Soumaoro). Fattore determinante con fisicità e inserimenti. (dal 79' Mandragora SV)


Vojvoda 6.5: gara molto positiva per il terzino kosovaro, che specialmente nel primo tempo trova buonissimi palloni in verticale per i compagni e mette ottimi cross tagliati. Nel secondo tempo il Verona si chiude di più, ma lui è sempre lucido sulla sua corsia.


Praet 5: decisamente sottotono. Probabilmente la maggior delusione della serata. Sbaglia un gol clamoroso da pochi passi, poi fatica a prendere ritmo e a dare qualità alla manovra. (dal 63' Brekalo 5.5: anche il classe '98 entra male in partita. Gli manca lucidità in diverse ripartenze. Decide spesso di cercare lanci improbabili invece di gestire il pallone con più calma)


Pjaca 5.5: anche il croato punge solo timidamente la retroguardia veronese. Bene nel primo tempo negli scambi con Vojvoda, ma nella ripresa non trova mai l'accelerazione per mettere in difficoltà i centrali avversari.


Sanabria 5.5: provoca l'espulsione di Magnani sfruttando la disattenzione avversaria, però fatica per quasi l'intera partita nei duelli fisici e aerei. Specialmente nel secondo tempo sarebbe servito un apporto diverso per dare più presenza in area di rigore e chiudere la partita. Certamente le prestazioni di Praet e Pjaca non l'hanno aiutato.


All. Ivan Juric 6.5: il Toro gioca un primo tempo eccellente, schiacciando il Verona nella propria metà campo, dominando il gioco e trovando il meritato vantaggio. Nella ripresa, paradossalmente i granata faticano molto di più a trovare il guizzo giusto, patendo la compattezza del Verona. Nel finale i granata pagano, forse, le mancanze di esperienza e maturità per gestire la palla con più tranquillità, ma portano a casa il bottino pieno.

Comments


bottom of page