top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Udinese-Torino

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 23 ott 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro l'Udinese di Sottil

Milinkovic-Savic 7: Pecca d'ottimismo quando passa la palla a Zima in occasione del pareggio friulano, ma cala una parata che vale i tre punti all'ultimo secondo, finalmente. Nega anche il gol a Deulofeu e Bijol.


Zima 5: Regala palla a Udogie con leggerezza. In generale, nel primo tempo è poco preciso e spesso viene 'portato a spasso dall'attacco bianconero. Nella ripresa migliora visibilmente e libera l'area di testa in qualche occasione. Avanza anche con personalità nel finale.


Schuurs 7: Dominante. Di testa le prende tutte e anticipa sempre gli attaccanti di Sottil. Una sola sbavatura nella sua gara, quando fa girare Success a centrocampo nel primo tempo. Per il resto, una gara impressionante.


Buongiorno 6.5: Viene confermato da capitano e braccetto di sinistra e finalmente sfoggia una prova convincente. C'è da migliorare coi piedi, ma anticipa spesso i movimenti avversari e si propone talvolta in proiezione offensiva.


Aina 7: Dribbla e segna, confermando il buon trend del periodo. Stacca un po' la spina in alcune fasi della partita, ma è in crescita.


Lukic 6.5: Partita soprattutto di spada più che di fioretto, lotta nella metà campo e guadagna falli preziosi. Nel finale, serve Karamoh in profondità, ma l'ex Parma spreca malamente.


Ricci 6: Finché le gambe reggono, disputa una gara ordinata anche se senza squilli. I compagni sono più sereni con lui in campo. Una volta stanco, gioca con meno lucidità. (Dal 66' Linetty 6: Entra con grande agonismo, aiutando il Toro a reggere l'urto dell'avanzata friulana.)


Lazaro 6.5: Nel primo tempo sfonda con continuità sulla fascia sinistra. Perde in lucidità col passare dei minuti. (Dal 61' Vojvoda 6: Ingresso più prezioso in fase di contenimento piuttosto che di spinta. Da lui ci si aspettano più spunti offensivi.)


Vlasic 7: Non si trova, tra gol e assist, nel tabellino della partita, ma, in compenso, lo si può vedere letteralmente ovunque in campo. La fascia sinistra è il suo territorio di caccia, che viene percorsa con continuità anche dopo l'ingresso di Radonjic. Da una sua iniziativa nasce il gol dello 0-1 granata. Ripiega spesso anche in difesa.


Miranchuk 6: Suo l'assist - molto bello - per il gol di Aina. Per il resto si vede poco: tecnicamente un po' impreciso e fisicamente ancora sottotono. (Dal 61' Radonjic 6: Entra e si posiziona, in maniera del tutto inedita, sul lato destro dell'attacco granata. Trova un grande assist per Pellegri, ma non sfrutta le potenziali occasioni capitate sui suoi piedi.)


Pellegri 7: L'uomo copertina della gara. Pressa come un indemoniato i difensori bianconeri, trovando anche qualche fallo prezioso a centrocampo. Si muove benissimo quando il Toro attacca, tant'è che sposta sul primo palo tutta la difesa dell'Udinese in occasione della rete di Aina. E poi il gol: attacca la profondità con cattiveria e scaraventa un destro potente sul primo palo. Con un Pellegri così scalpitante, Sanabria deve fare attenzione. Lascia il campo coi crampi. (Dal 90' Karamoh 5.5: Entra da freddo e gliene va dato atto, ma il gol che si mangia poteva costare caro. In quella posizione può comunque essere impiegato a gara in corso quando c'è da ribaltare il fronte.)


Ivan Juric 7: Trova la chiave per tenere testa ai kg e i centimetri in più dell'Udinese. Ne esce fuori una partita gradevolissima perché sempre in bilico. Il suo Toro la porta a casa anche con astuzia e "italianità". Interessante la scelta d'inserire Radonjic a destra anziché a sinistra. Viene anche ripagato della fiducia data a Pellegri.

Comments


bottom of page