top of page
  • twitch (1)
  • Instagram
  • twitter
  • sfondi
  • facebook
  • tiktok
  • yt

Le pagelle di Hellas Verona-Torino

  • Immagine del redattore: ToroGoal
    ToroGoal
  • 14 mag 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

I giudizi della Redazione alle prestazioni granata nella gara odierna contro il Verona di Tudor

Berisha 7: Fondamentale in più di un intervento nel primo tempo, mai chiamato a particolari parate nella ripresa. Gioca con esperienza col cronometro.


Izzo 6: Anche lui apporta esperienza alla partita granata, seppur condendo la propria prova con una sceneggiata odiosa. Esce acciaccato. (Dal 60' Djidji 6.5: Il Verona non sfonda mai dal suo lato, partita intelligente.)


Zima 7: Dominatore dell'aria. Vince la gran parte dei duelli aerei e gioca 96' di pura personalità, sganciandosi spesso in avanti.


Rodriguez 6.5: Esperienza, sicurezza, geometrie. Prova in linea con il campionato disputato.


Aina 6: Nel primo tempo Lazovic fa un po' quel che vuole sul suo lato, ma nei restanti 45' l'esterno granata sfoga la sua muscolatura risultando prezioso in attacco. Peccato per il mancato passaggio a Lukic nei minuti finali.


Lukic 6.5: Dominatore del centrocampo. Corre ovunque e gestisce la sfera di gioco senza affanni.


Ricci 6: Partita non adatta alle sue caratteristiche, eppure lotta e dà qualità alla manovra, fino a quando non c'è da fare la battaglia vera a centrocampo. (Dal 55' Pobega 6: Lotta, recupera palloni, corre. Quando si deve battagliare, il corazziere Pobega c'è.)


Vojvoda 6: Gara attenta e propositiva, nel primo tempo scambia molto spesso con Brekalo e Ricci. Esce per infortunio. (Dal 55' Ansaldi 6.5: Partita più di cervello che di gambe. Si fa trovare sempre al posto giusto, risultando decisivo in difesa e pericoloso in avanti.)


Praet 5.5: Gara opaca per il trequartista belga, che non riesce a incidere né qualitativamente né quantitativamente.


Brekalo 6.5: È suo il gol - bellissimo - che decide la gara. Molto più presente in campo rispetto alle ultime uscite.


Belotti 6.5: Lotta come sempre, fa ammonire Gunter ed è sempre ostico d'affrontare fisicamente. Va vicino al gol con un colpo di testa su calcio piazzato. (Dal 76' Pellegri 6: Colpisce il palo con un tiro arrivato dopo una bella iniziativa personale. Purtroppo fatica a tenere qualche pallone quando la squadra vuole appoggiarsi a lui.)


Juric 7: Prende una squadra reduce da due stagioni tragicomiche e la porta a 50 punti, superando il suo primo anno a Verona. Riesce a tenere sulla corda i propri uomini nonostante dei segni di stanchezza avvertiti negli ultimi giorni.




Comments


bottom of page